POMPE DI CALORE
Le pompe di calore sono macchine frigorifere a circuito chiuso che lavorano con ciclo inverso, vale a dire che prelevano calore da una fonte a bassa temperatura e la trasportano ad una più elevata, come ad esempio l’impianto di riscaldamento domestico. Questo calore viene prelevato da fonti gratuite quali aria, terra, o a basso costo quale l’acqua. L’energia elettrica necessaria al suo trasporto rappresenta il consumo della pompa di calore. L’impiego delle pompe di calore è vantaggioso perché consentono di fornire più calore, quindi più energia di quella necessaria al funzionamento. Il coefficiente di prestazione “C.O.P.”, dato dal rapporto tra energia fornita ed energia elettrica consumata, misura l’efficienza di una pompa di calore. Il C.O.P. varia a seconda del tipo di pompa di calore e delle condizioni di funzionamento e ha, generalmente, valori prossimi a 3-4. Questo vuol dire che prelevando 1 kWh di energia elettrica consumato, si possono produrre 3-4 kWh (2580-3440 Kcal) termici. Il C.O.P. sarà tanto maggiore quanto più bassa è la temperatura cui il calore è ceduto (nel condensatore) e quanto più è alta quella della sorgente da cui è assorbito (nell’evaporatore). AcquAria effettua la vendita e l’installazione di pompe di calore a privati e a tutte le aziende presenti nella zona di Milano, Hinterland e provincia. |